![]() | next article in this issue ![]() |
![]() Preview first page |
Document Details : Title: Reims - Ravenna - Roma Subtitle: Gerberto d'Aurillac dall'episcopato alla cattedra di Pietro Author(s): BARTOLA, Alberto Journal: Archivum Historiae Pontificiae Volume: 56 Date: 2022-2023 Pages: 195-217 DOI: 10.2143/AHP.56.0.3293920 Abstract : Gerberto d’Aurillac, dopo essere stato abate di Bobbio (fine 980), arcivescovo di Reims (giugno 991) e arcivescovo di Ravenna (aprile 998) fu nominato papa (aprile 999) dal suo discepolo e imperatore Ottone III (aprile 999) e prese il nome di Silvestro II. La prima parte del saggio esamina i racconti della sua morte riportati da alcuni cronisti medievali e le diverse interpretazioni della sua figura presenti in alcuni storici medievali e moderni. La seconda parte analizza la sua concezione della Chiesa e la sua corrispondenza dopo l’elezione al papato. Gerbert d’Aurillac, after having been abbot of Bobbio (late 980), archbishop of Reims (June 991) and archbishop of Ravenna (April 998) was appointed pope (April 999) by his disciple and emperor Otto III (April 999) and assumed the name Sylvester II. The first part of the essay examines the stories of his death reported by some medieval chroniclers and the different interpretations of his figure in some medieval and modern historians. The second part analyzes his conception of the Church and the correspondence after his election to the papacy. |
|