this issue
next article in this issue

Preview first page
Document Details :

Title: L'Historia Apostolica di Aratore
Subtitle: La sua pubblicazione e papa Vigilio
Author(s): NISKANEN, Samu
Journal: Archivum Historiae Pontificiae
Volume: 56    Date: 2022-2023   
Pages: 3-29
DOI: 10.2143/AHP.56.0.3293912

Abstract :
Aratore, suddiacono della chiesa di Roma, pubblicò la sua Historia apostolica nel 544. Nei manoscritti, l’opera è spesso accompagnata da un resoconto secondo cui egli recitò prima alcuni passaggi a un pubblico di soli chierici e successivamente l’opera completa a un pubblico più ampio di abitanti di Roma. Lo studio sostiene che questi eventi servirono alla causa di Papa Vigilio nel momento del pericolo per la pressione dei Goti sulla città. Il progetto di Aratore viene contestualizzato in relazione alla sua carica ecclesiastica e alle esigenze politiche dell’epoca. Vengono discussi anche i suoi sforzi per pubblicare l’opera in Gallia, dove Aratore sembra aver utilizzato la connessione con il papato come espediente per supportare la diffusione dell’Historia.



Arator, the Roman subdeacon, published his Historia apostolica in 544. In manuscripts, the work is often accompanied by a report that he recited select passages to a priestly audience and later the full work to a wider Roman public. It is argued that these events served Pope Vigilius’s cause at the time of peril. Arator’s project is contextualized in relation to his office and political exigencies at the time. His efforts to publish in Gaul, using his papal connexion as bait, are also discussed.

Download article